Devo stipulare un polizza assicurativa per la mia casa in Italia?

Monete e banconote in euro, Avij, di dominio pubblico, da Wikimedia Commons
Monete e banconote in euro, Avij, di dominio pubblico, da Wikimedia Commons

Una polizza casa non è obbligatoria per legge, e in effetti sono pochi gli italiani che stipulano una polizza assicurativa per la propria casa; circa la metà di quelli che ce l'hanno, ce l'hanno solo perché è stata richiesta da una banca per un mutuo.

Le polizze case legate ai mutui avranno probabilmente una copertura limitata alla durata del mutuo; è possibile stipulare una polizza più estesa fornita da una compagnia diversa da quella proposta dalla banca - verificatelo con la vostra banca.

Nell'euforia dell'acquisto di una nuova casa, può essere troppo facile trascurare l'importanza di proteggerla e di proteggere voi e i vostri cari da sfortunati eventi futuri.

I condomini formali con un amministratore hanno generalmente una copertura per l'intero edificio e per i danni alle parti comuni (chiedere i dettagli all'amministratore).

I proprietari di immobili dovranno prendere in considerazione la possibilità di ottenere una copertura assicurativa per:

I rischi da considerare sono l'incendio (meno preoccupante negli edifici in muratura rispetto alle costruzioni in legno), il furto, l'esplosione (ad esempio di gas) e le calamità "naturali", tra cui, a seconda della zona, terremoti e alluvioni. Evitate di essere avari: la tentazione di risparmiare sul premio scegliendo valori di copertura bassi può essere forte, ma può ritorcersi contro di voi.

Le polizze assicurative generalmente non sono retroattive: la polizza assicurativa deve essere stipulata prima che si verifichi un evento.

Nella scelta di una compagnia assicurativa è importante considerare:

Una polizza economica di una compagnia che non vuole saldare i sinistri validi è in realtà una polizza molto costosa.

Una delle grandi associazioni di consumatori in Italia, Altroconsumo, offre ai suoi soci una panoramica delle polizze disponibili con le relative valutazioni. Ho l'impressione che Altroconsumo non sia così "rigoroso" come Consumer Reports negli Stati Uniti o Which? nel Regno Unito, ma è il migliore che abbiamo qui in Italia.

L'assicuratore britannico Aviva ha venduto le sue attività italiane alla tedesca Allianz - resta da vedere come si comporterà Allianz, in particolare per quanto riguarda i sinistri.

Il governo spesso fornisce assistenza in caso di calamità naturali come un'alluvione o un terremoto. Tuttavia, questo non è garantito e i tempi di rimborso possono essere molto lunghi: una polizza assicurativa privata è probabilmente una buona idea.

Le polizze sono vendute sia direttamente (online) che tramite broker. Sebbene un broker potrebbe costare un po' di più, ne vale comunque la pena per l’assistenza fornita in caso di un sinistro.

Valutazione dei rischi

L'Italia utilizza una scala da 1 a 4, assegnata a livello comunale, per indicare il rischio sismico, dove 1 è alto e 4 è molto basso. I dati sono disponibili presso la Protezione civile italiana.

Probabilmente esistono mappe regionali, e forse comunali, con informazioni sul rischio di alluvione o altro evento geologico.

I furti possono avvenire ovunque e probabilmente non sono più comuni che in altri paesi. In genere i ladri cercano piccoli oggetti di valore elevato, come orologi di lusso e oggetti d'oro. Fate particolare attenzione a non lasciare questi oggetti in bella vista quando ci sono altre persone in casa, come ad esempio gli operai. L'installazione di una cassaforte può inoltre segnalare a terzi la presenza di oggetti di valore.

❖ ❖ ❖

Nota: le informazioni qui presentate hanno lo scopo di fornire una panoramica generale senza alcuna garanzia.; potrebbero, fra l'atro, essere intervenuti dei cambiamenti da quando è stato scritto. Prima di effettuare qualsiasi acquisto immobiliare, consultate i professionisti qualificati più adatti alla vostra situazione specifica.

L'autore

Sean Michael Carlos

Sean Michael Carlos è cresciuto a Rhode Island, negli Stati Uniti. Ha studiato negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Germania prima di stabilirsi in Italia, dove ha vissuto per oltre venticinque anni, in tre regioni diverse.

Sean è un agente immobiliare abilitato con oltre 10 anni di esperienza nel settore e sarebbe lieto di sentirvi se state cercando di acquistare o vendere un immobile in Italia.

Assistenza professionale disponibile

State cercando di acquistare o vendere un immobile in Italia? Se avete bisogno di un agente immobiliare che vi supporti e che vi aiuti a colmare il gap di conoscenze, non esitate a contattarmi per comunicarmi le vostre esigenze.

Immobili selezionati in vendita

Si consiglia l'utilizzo preferibilmente di un tablet o di un computer (notebook, desktop) per visualizzare i tour virtuali. Lo schermo di un telefonino è troppo piccolo per vedere al meglio le scene e per avvalersi di tutte le funzionalità, come la navigazione mediante la planimetria. Se dotati solo di un cellulare, si consiglia la visualizzazione in orizzontale, non verticale, a schermo intero.
Le funzionalità dei tour virtuali interattivi (Toccare / fare clic per aprire/chiudere la guida sui tour a 360°)

A schermo intero

In alto a destra viene visualizzato un pulsante schermo intero . Lo stesso pulsante uscirà dalla modalità a schermo intero .

Navigazione tra le scene

La planimetria

A destra per ogni scena appare una planimetria. Ogni scena che si trova sulla planimetria visualizzata viene indicata con un cerchio; la scena attuale viene evidenziata con un cerchio di colore diverso. Cliccando / toccando un cerchio cambierà la scena visualizzata. La planimetria può essere chiusa o visualizzata toccando / facendo clic sull'icona della planimetria. La planimetria è chiusa per impostazione predefinita se lo schermo è molto piccolo (ad es. telefoni tenuti verticalmente).
Quando un immobile ha più planimetrie, i loro numeri vengono visualizzati sopra la planimetria attuale; toccando o facendo clic su un numero cambia la planimetria e viene visualizzata la prima scena.

Lista scene

L'elenco completo delle scene è disponibile in un menù a tendina a sinistra. La scena attuale viene evidenziata. L'elenco può essere aperto o chiuso , toccando / facendo clic sulla sua icona.

Pulsante altra scena

I pulsanti per altra scena (link hotspot) collegano una stanza / spazio a un altro. Sposta il mouse sopra per vedere il nome dello spazio di destinazione.

Navigazione all'interno di una scena

Realtà virtuale

Utilizzando un tablet o un cellulare è possibile abilitare una modalità di realtà virtuale in cui la scena si muove mentre l'utente sposta il proprio tablet o cellulare. Questa opzione è abilitata per impostazione predefinita sui piccoli dispositivi (telefonini). Su un tablet potrebbe essere necessario toccare questa icona "telefono". Quando è abilitato, viene visualizzata un'icona "dito". Toccare per abilitare il movimento di spostamento dito.

Rotazione automatica

Le scene ruoteranno automaticamente se la modalità di realtà virtuale non è attiva; la rotazione può essere disattivata utilizzando l'icona di pausa .

Pan

Le frecce consentono all'utente di eseguire una panoramica della scena su, giù, sinistra e / o destra.

Zoom avanti / indietro

I pulsanti più e meno consentono di ingrandire e rimpicciolire.

Ubicazione: la cartina geografica

È possibile aprire una mappa dell'area facendo clic / toccando l'icona della puntina. La mappa ha un'icona livelli in alto a destra che consente all'utente di passare dalla veduta aerea a quella stradale.

Informazioni

Richiedi ulteriori informazioni sull'immobile