Si può pretendere uno sconto sul prezzo richiesto per una casa?

Parte della serie
Parte della serie "Acquistare un immobile in Italia: Domande e risposte".

Spesso sì, ma dipende molto dall'immobile specifico e dalla sua ubicazione. Un agente immobiliare professionale sarebbe in grado di fornirti i valori generali di prezzo raggiunti per un quartiere e una tipologia di immobile in modo da non dover trattare alla cieca. In generale, lo sconto medio a livello nazionale è dell'ordine del 10-15% sul prezzo richiesto ORIGINALE, che potrebbe essere diverso dal prezzo richiesto ATTUALE, cioè se una proprietà è già stata scontata del 10% sul prezzo richiesto originale, potresti ottenere uno sconto intorno al 5%. Per media nazionale si intende che in alcuni casi non ci sarà uno sconto possibile bensì verrà pagato un leggero premio (cosa non così comune in Italia ma possibile in mercati caldi come Milano e Roma). In altri casi lo sconto potrebbe essere pari al 30% o più.

I dati storici sulla vendita di un immobile specifico sono in teoria pubblici, ma nei fatti la realtà è diversa: l'accesso ai dati richiede un abbonamento a pagamento. La ricerca è difficile e costosa. La visualizzazione di dati specifici è costosa. I valori precedenti al 2006 (anno dell'introduzione del "prezzo-valore", tassazione sul valore stimato dell'imposta sulla proprietà anziché sul prezzo di vendita) sono notoriamente inaffidabili e, in ogni caso, i dati attualmente disponibili in formato digitale risalgono solo a pochi anni fa.

La trattativa può essere più difficile nel caso frequente in cui un immobile abbia più proprietari. Ciò si verifica in particolare a causa della legge sull'eredità. Quando una persona muore, questa deve lasciare una parte specifica del proprio patrimonio ai propri eredi legittimi, ad esempio figli, coniuge, genitori. Potrebbero non solo lasciare tutto alla loro ultima ex modella o qualunque altro scenario. Questo è in realtà spesso il motivo per cui una casa sta sul mercato: più proprietari, nessuno dei quali ha né l'interesse né i mezzi per acquistare le quote dagli altri proprietari. Più proprietari significano teste multiple che devono decidere. Per gli immobili in vendita che gestisco, cerco di convincere uno dei venditori a ricorrere una procura speciale per potere agire per conto di tutti i venditori, risolvendo il problema alla fonte. Questo, ahimè, non è facile né è pratica comune.

❖ ❖ ❖

Nota: le informazioni qui presentate hanno lo scopo di fornire una panoramica generale senza alcuna garanzia.; potrebbero, fra l'atro, essere intervenuti dei cambiamenti da quando è stato scritto. Prima di effettuare qualsiasi acquisto immobiliare, consultate i professionisti qualificati più adatti alla vostra situazione specifica.

L'autore

Sean Michael Carlos

Sean Michael Carlos è cresciuto a Rhode Island, negli Stati Uniti. Ha studiato negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Germania prima di stabilirsi in Italia, dove ha vissuto per oltre venticinque anni, in tre regioni diverse.

Sean è un agente immobiliare abilitato con oltre 10 anni di esperienza nel settore e sarebbe lieto di sentirvi se state cercando di acquistare o vendere un immobile in Italia.

Assistenza professionale disponibile

State cercando di acquistare o vendere un immobile in Italia? Se avete bisogno di un agente immobiliare che vi supporti e che vi aiuti a colmare il gap di conoscenze, non esitate a contattarmi per comunicarmi le vostre esigenze.

Immobili selezionati in vendita

Si consiglia l'utilizzo preferibilmente di un tablet o di un computer (notebook, desktop) per visualizzare i tour virtuali. Lo schermo di un telefonino è troppo piccolo per vedere al meglio le scene e per avvalersi di tutte le funzionalità, come la navigazione mediante la planimetria. Se dotati solo di un cellulare, si consiglia la visualizzazione in orizzontale, non verticale, a schermo intero.
Le funzionalità dei tour virtuali interattivi (Toccare / fare clic per aprire/chiudere la guida sui tour a 360°)

A schermo intero

In alto a destra viene visualizzato un pulsante schermo intero . Lo stesso pulsante uscirà dalla modalità a schermo intero .

Navigazione tra le scene

La planimetria

A destra per ogni scena appare una planimetria. Ogni scena che si trova sulla planimetria visualizzata viene indicata con un cerchio; la scena attuale viene evidenziata con un cerchio di colore diverso. Cliccando / toccando un cerchio cambierà la scena visualizzata. La planimetria può essere chiusa o visualizzata toccando / facendo clic sull'icona della planimetria. La planimetria è chiusa per impostazione predefinita se lo schermo è molto piccolo (ad es. telefoni tenuti verticalmente).
Quando un immobile ha più planimetrie, i loro numeri vengono visualizzati sopra la planimetria attuale; toccando o facendo clic su un numero cambia la planimetria e viene visualizzata la prima scena.

Lista scene

L'elenco completo delle scene è disponibile in un menù a tendina a sinistra. La scena attuale viene evidenziata. L'elenco può essere aperto o chiuso , toccando / facendo clic sulla sua icona.

Pulsante altra scena

I pulsanti per altra scena (link hotspot) collegano una stanza / spazio a un altro. Sposta il mouse sopra per vedere il nome dello spazio di destinazione.

Navigazione all'interno di una scena

Realtà virtuale

Utilizzando un tablet o un cellulare è possibile abilitare una modalità di realtà virtuale in cui la scena si muove mentre l'utente sposta il proprio tablet o cellulare. Questa opzione è abilitata per impostazione predefinita sui piccoli dispositivi (telefonini). Su un tablet potrebbe essere necessario toccare questa icona "telefono". Quando è abilitato, viene visualizzata un'icona "dito". Toccare per abilitare il movimento di spostamento dito.

Rotazione automatica

Le scene ruoteranno automaticamente se la modalità di realtà virtuale non è attiva; la rotazione può essere disattivata utilizzando l'icona di pausa .

Pan

Le frecce consentono all'utente di eseguire una panoramica della scena su, giù, sinistra e / o destra.

Zoom avanti / indietro

I pulsanti più e meno consentono di ingrandire e rimpicciolire.

Ubicazione: la cartina geografica

È possibile aprire una mappa dell'area facendo clic / toccando l'icona della puntina. La mappa ha un'icona livelli in alto a destra che consente all'utente di passare dalla veduta aerea a quella stradale.

Informazioni

Richiedi ulteriori informazioni sull'immobile